1. Provenienza
La sua origine è l'Asia centrale. La tradizione racconta che questa pianta venne utilizzata dai romani e dai greci che la consumavano in grandi quantità, ma a causa del suo elevato costo sul mercato, era appannaggio solo dei benestanti.
2. Proprietà
Lo Zenzero, ha diverse proprietà tra cui:
- è un antiinfiammatorio naturale
- è utilizzato per la corretta digestione
- è un anti nausea
- è uno stimolante del cuore
- è un antibiotico naturale
- è anti vertigini
3.
Come lo utilizzava Leonardo da Vinci?
La presenza di questa spezia, si diffonde rapidamente sulle tavole nel tardo Medioevo, gli venne attribuito il nome "gengevo". Leonardo da Vinci, la utilizzò in questa ricetta.
La Carabaccia di Leonardo da Vinci
La ricetta rinascimentale, oltre le cipolle che è un ingrediente di base, vi è stato aggiunto:
- mandorle pestate
- aceto
- un pizzico di zucchero
- cannella
Ricetta: Riso con Zafferano
Ricetta: Ravioli in tempo di Carne
Ricetta: Torta di carne di Vitello
Ricetta: Torta di Zucchine
Ricetta: Uova sode