La viola organista è uno strumento musicale inventato da Leonardo da Vinci, dal suono straordinario e originale, di derivazione dal tardo-rinascimentale detto Geigenwerk.
1575
L'organista Hans Heyden (de) di Norimberga crea il primo Geigenwerk, in tedesco Geige significa, violino, è uno strumento musicale con tastiera e corda ad arco, simile nella forma ad un clavicembalo .
Lo strumento è composto da alcune ruote con la copertura in pergamena ricoperte di colofonia che si muovo attraverso la trasmissione di una una manovella, creando attrito con le corde e sollevate pigiando le dite sui tasti dell tastiera
Un primo disegno di costruzione di questo tipo di strumenti viene da Leonardo da Vinci (vedi Viola organista).