1. Provenienza
Il nome Salvia ha derivazione latina “salvus”= salvare, sano, bene, sicuro. Già nel Medioevo, dai letterati medici era stata denominata "salviare", in quanto considerata una pianta dalle mille virtù.
E' reperibile in Asia centrale e Sud America. In Europa, (esclusa la Scandinavia).
2. Proprietà
La Salvia è prevalentemente utilizzata:
- come antisettico
- per il trattamento di infiammazioni della mucosa orale e della mucosa faringea
- come digestivo
- come calmante
- per gli stati di astenia
- come antinfiammatoria e antibatterica.
Contribuisce a mantenere rinvigorita la pelle, ed è per questo che viene usata anche in cosmesi.
Viene utilizzata come disinfettante per alleviare il dolore provocato dalle ferite, oppure preparata in infuso contro l'esaurimento delle forze fisiche o l’eccessiva sudorazione.
3. Come lo utilizzava Leonardo da Vinci?
Ricetta: Frittelle di Salvia
Ricetta: Gnocchi di Pane
Ricetta: Frittata