Vaprio sull'Adda è situata sulla "linea difensiva medioevale", strategicamente inserita tra i territori di Trezzo e del suo castello, il paesino di Brivio e Cassano.
1281
Il castello di Vaprio, dopo una serie di vicissitudini e battaglie, è in fase di ricostruzione e in quest'anno ne prendono possesso la casata dei Torriani.
1324
Vi è lo scontro tra i Ghibellini di Milano e i Guelfi, quest'ultimi sconfitti durante la loro crociata il potere dei Visconti.
1482
Il castello viene rafforzato per la sua presenza strategica sul territorio dalla famiglia Melzi, in particolare per volontà del conte palatino Giovanni Melzi. E' lui infatti che acquisisce i terreni e da ordine di costruire la sua residenza.
1483
Giovanni Melzi, consigliere ducale degli Sforza, ristruttura Villa Melzi, nella quale soggiorna.