1460
Da questo periodo ha inizio per la città una forte e vigorosa ripresa economica e politica, grazie anche al supporto di Francesco Della Rovere (Sisto IV),che fa costruire la Cappella Sistina a Savona, e di suo nipote, Giuliano Della Rovere.
1503
Giuliano Della Rovere viene eletto papa (Giulio II).
Il nuovo papa, savonese d'adozione, molto attaccato alla città, inizia a dar vita a numerosi progetti architettonici urbani, tra i quali proprio la sua residenza,il palazzo dei Della Rovere, progettata dall'architetto Giuliano Sangallo. Altre costruzioni vengono innalzate seguendo lo schema medioevale dei torrioni.