Ponte girevole


Il modello rappresenta un ponte a profilo parabolico costruito sopra un corso d'acqua. Sulla sinistra, la parte terminale di una strada costruita su un terrapieno che termina in corrispondenza dell'inizio del ponte. 

Il perno del ponte è costituito da un cassone appesantito da pietre. Il ponte, ha un'unica campata centinata, è a profilo parabolico. L'estremità libera, sottile e leggera, poggia - quando il ponte è chiuso - su un sostegno di tronchi dall'altra parte della riva, dove ricomincia la strada. Il perno del ponte è collegato a due argani posizionati ai due lati del terrapieno.

Questo progetto è espressamente citato da Leonardo nella lettera che invia al Duca di Milano Ludovico il Moro, indicando al duca stesso le sue capacità ingegneristiche e militari. 

Ermenegildo Menighetti (progettista), esposto al museo della Scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci"