Il Dottor Biffani, da anni cultore del genio Toscano, ha scoperto nel 2011, su un foglio del Codice Atlantico, quella che potrebbe essere la sola ed unica poesia in versi scritta da Leonardo da Vinci nella sua vita.
Si tratta di quattro
quartine in endecasillabi a rime baciate scritte fra il 1515 ed il
1516, a 63/64 anni, sullo spazio di una sanguigna lasciato libero
dallo schizzo della Villa del Belvedere per Papa Innocenzo VIII°
(del Codice Atlantico f.213 verso. Nella Biblioteca Ambrosiana.
E’ un elenco sintetico dei comportamenti che definisce “Dieta” (in greco=stile di vita) che suggeriscono uno stile alimentare e di vita corretto e sano da seguire, che, a distanza di cinquecento anni, risulta ancora valido e perseguibile. Soprattutto oggi che un terzo degli Italiani è sovrappeso, una buona percentuale è obesa ed anoressia e bulimia sono sempre più frequenti e colpiscono ragazzi sempre più giovani. Forse questa notizia può interessare gli Italiani, che avrebbero bisogno di corsi di educazione alimentare nelle scuole, per conoscere i fondamentali di una corretta nutrizione, per evitare che i giovani e gli inconsapevoli di oggi divengano i malati di domani. Ma anche perché il Genio è considerato il vero simbolo del “made in Italy” nel mondo.
Che Leonardo da Vinci abbia precorso i tempi in tanti rami dello scibile ci è noto fin dai libri di scuola. Ma che avesse individuato e professato con cinquecento anni di anticipo un modo di vivere sano e felice, l’ho scoperto da poco.
Sul Codice Atlantico ho rinvenuto la dieta che consigliava ai suoi contemporanei del Rinascimento. Non calibrate riduzioni di calorie, principi vegetariani o altro, ma un modo di alimentarsi, di comportarsi e di agire, ancora valido oggi dopo cinquecento anni!. Non un ”mangiar meno”, ma un “come vivere meglio”.
In questo mezzo millennio che ci separa da lui, abbiamo acquisito infinite nozioni su metabolismo, fisiologia, antropologia e fitness. Effettuato numerose altre scoperte su come interagisce il corpo umano in molte situazioni e fatto passi da gigante nella scienza dell’alimentazione, tutti finalizzati al benessere dell’uomo. Ma ho scoperto che Lui ne ha condensato, descritto e raccomandato- ben in anticipo - l’essenza, che risulta ancora attualissima.