Il tonalismo, detto anche pittura tonale, è una tecnica artistica che si è sviluppata introno al '500 nell'area nord-est della penisola italiana.
La tecnica prevede la stesura leggera del colore in diversi strati che si sovrappongono andando a formare una specie di sfumatura più o meno accentuata a seconda della "carica del colore" che si vuole dare durante il passaggio col pennello, ottenendo in questo modo un effetto plastico che si unisce e amalgama perfettamente a tutto l'ambiente dipinto dall'artista attraverso tutto lo spazio prospettico.