Philippe Daverio
- Data di nascita: 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia
Dopo aver frequentato il Liceo scientifico francese e aver frequentato il corso di laurea in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano, capisce ben presto che la sua strada è già segnata nel mondo dell'arte.
1975 - Apre la sua prima galleria "Galleria Philippe Daverio", in Via Montenapoleone n. 6 a Milano, dedicata all'arte italiana del XX secolo.
1981 - Fonda la casa editrice Edizioni Philippe Daverio
1984 - Apre una prestigiosa libreria d'arte,
1986 - Arriva a New York e apre la "Philippe Daverio Gallery"
1989 - A Milano apre in Corso Italia n. 49, una galleria con spazi dedicati all'arte contemporanea.
1993 - Viene chiamato dalla giunta Formentini a ricoprire in qualità di assessore, gli incarichi con deleghe alla Cultura, al Tempo Libero, all'Educazione e Relazioni Internazionali.
1994 al 95 - Si occupa personalmente della ristrutturazione di tutto l'edificio costituente il Palazzo Reale e riapre al pubblico la Sala delle Cariatidi, per una mostra di Richard Avedon.
1995 - Realizza la rassegna intitolata "Festival dei Teatri d'Europa"
insieme di spettacoli in collaborazione con i principali teatri europei, in collaborazione con Giorgio Strehler,
2013 - Il Presidente della Repubblica Italiana gli conferisce il prestigioso Cavalierato delle Arti e delle Lettere e la Medaglia d'Oro di benemerenza del Ministro per i Beni Culturali
2013 - Il Presidente della Repubblica Francese della Légion d'Honneur; da settembre 2014 è Direttore Artistico del Grande Museo del Duomo di Milano, e dal 2015 membro del Comitato scientifico della Pinacoteca di Brera e Biblioteca nazionale Braidense.
1999 - E' "inviato speciale" della trasmissione Art'è,
2000 - E' autore e conduttore della trasmissione Art.tù,
2002 al 2012 - Autore e conduttore di Passepartout, programma d'arte e cultura divenuto Il Capitale
2011 - Conduce Emporio Daverio per RAI 5
Tra i molteplici incarichi del Professor Daverio, ricordiamo: