Migliaia sono gli scritti che Leonardo da Vinci ci ha lasciato e tra questi vi sono delle riflessioni davvero importanti. Sicuramente, Leonardo è stato una delle figure più rappresentative nel Rinascimento, ha incarnato l'aspirazione di conoscenza del reale per mezzo dell'esperienza e della ragione. E' stato identificato "uomo universale", in quanto un genio che è riuscito ad eccellere in molteplici campi, nell'arte, nella letteratura, nella scienza...avendo profonde conoscenze sui più svariati argomenti.
Ogni sua parola ha un significato e ogni significato ha un contenuto, ogni contenuto, infine, ha una spiegazione che spesso ci evita di fare la domanda.
Ma a cosa serve una frase? Bella domanda...
A descrivere una situazione o una condizione. Se conosciamo Leonardo come pensiamo, possiamo affermare che per capire ogni sua frase occorre fermarsi e rendersi conto, durante la lettura delle singole parole, che ogni concetto espresso è una sentenza.
Abbiamo suddiviso ciò che lui ha scritto e che è riportato nel suoi Codici e l'abbiamo suddiviso, laddove possibile, per argomenti: speriamo di aver fatto cosa gradita