La bella principessa da sempre attribuita a Leonardo da Vinci non sarebbe altro che un falso?
E' quello che ha affermato nel Dicembre 2015, Shaun Greenhalgh, inglese del 1960, considerato uno dei più grandi falsari del mondo. E' un profondo conoscitore delle opere d'arte e possiede una notevole capacità ritrattistica di copiatura,a tal punto da aver ingannato i migliori musei del mondo convinti di aver esposto opere assolutamente originali di artisti del '400 e del '500. Non ultimo in questo elenco di musei e gallerie prestigiose, si trova anche una galleria di Manchester. I falsi di Shaun Greenhalgh comprendevano sia il mondo antico che quello moderno. Questi includono rilievi assiri, dipinti di Thomas Moran e una scultura di Barbara Hepworth.
Chi è davvero Shaun Greenhalgh?
Shaun Greenhalgh nasce in Inghilterra nel 1960 e inizia a lavorare come falegname d'arte specializzandosi nel tempo sia nel restauro che nelle tecniche più raffinate di decorazione anche in foglia d'oro. E' riuscito a coinvolgere la sua famiglia, compreso suo fratello, nell'intraprendere "la carriera di falsificazione" secondo le sue indicazioni dettate dalla sua esperienza.
Scotland Yard ha descritto la sua famiglia come "forse la squadra di falsificazione più eterogenea del mondo".
Ha venduto con successo i suoi falsi a livello internazionale a musei, case d'asta e acquirenti privati, accumulando quasi 1 milione di sterline, traendo inganno decine noti critici ed esperti d'arte che si erano pronunciati sulla assoluta autenticità delle sue opere.
L' unità di arte e antichità della Metropolitan Police di Scotland Yard ha costruito un modello di replica del capanno in cui sono state create le "opere" ed etichettato Greenhalgh "il più vario falsificatore d'arte conosciuto nella storia", riconoscendone comunque le assolute qualità.
Nell'arco di tempo durato quasi 17 anni, Greenhalgh ha creato opere d'arte false che gli hanno consentito di incassare oltre 1.000.000 di sterline, ma c'è chi afferma che il suo patrimonio creato grazie alla sua attività di vendita internazionale attraverso canali a tutt'oggi segreti, si aggiri intorno ai 20 milioni di sterline.
Ad oggi Shaun Greenhalgh è considerato unanimemente, anche dagli addetti ai lavori, il più grande artista del falso artistico e storico del mondo.