RITROVAMENTO
Nell'ottobre 2013, a conclusione di un periodo di studio triennale, Carlo Pedretti ha presentato un ritratto di Isabella in collezione privata (acconciata come santa Caterina d'Alessandria) come il dipinto avviato da Leonardo (che ne avrebbe solo dipinto il volto di profilo) e poi concluso alla meglio da qualche artista successivo. L'opera è stata scoperta da Ernesto Solari ed è stata vagliata da ricerche documentali e tecnico-stilistiche, confermate da una datazione al carbonio-14 e un'analisi chimica dei pigmenti del viso compatibile con il tempo e l'opera di Leonardo. Con la fluorescenza è riapparso inoltre il segno del cartone oggi al Louvre, compreso il libro nelle mani della duchessa, sostituito poi dalla ruota dentata. Se confermata, l'attribuzione si rivelerebbe come l'unico dipinto di Leonardo eseguito su tela.
Nel febbraio 2015 è stato ritrovato nel caveau di un istituto fiduciario di Lugano (Svizzera) e sequestrato dalla Guardia di Finanza di Pesaro e dai Carabinieri del Nucleo di Tutela del Patrimonio Artistico di Ancona un dipinto attribuibile a Leonardo da Vinci, ritratto di Isabella d'Este, che stava per essere venduto per centinaia di milioni di euro. L'opera (un olio su tela che misura 61 x 45 cm), dal valore inestimabile, era scomparsa dalla circolazione secoli fa. Secondo gli esperti si può attribuire a Leonardo sulla base di pareri e di perizie eseguite con la fluorescenza, che lo ritengono pienamente compatibile, quanto a datazione, con la pittura dei primi decenni del XVI secolo.
L'esperto Carlo Pedretti, a lungo direttore del Centro di Studi Leonardeschi dell'Università di California, ha negato in una intervista di aver autenticato il quadro come opera del maestro da Vinci. Lo studioso non ha escluso che Leonardo possa aver contribuito al ritratto ma aggiunto che, anche se questo fosse il caso, quasi certamente sarebbe stato finito da uno studente: "Leonardo era interessato alle sue ricerche personali e agli studi di meccanica e di fisica. Non aveva tempo di fermarsi su un quadro".