Le radici vere del Rinascimento sono da cercarsi all' interno dell'Umanesimo, il grande movimento letterario del XIV che vedeva in Francesco Petrarca il suo riferimento. Un epoca nella quale l'uomo si poneva al centro con le sue esperienze e i suoi valori facendosi il portatore di una nuova riscoperta del mondo classico. Non vi era ancora "il metodo scientifico", ma si procedeva attraverso sperimentazioni duplicabili e replicabili e, per fare questo, si faceva riferimento al mondo della meccanica, dell'ingegneria, della logica e, appunto, della fisica.
Di seguito abbiamo cercato di identificare i testi che più di altri, possono consentirci di capire ed esplorare, con un à descrittiva e scorrevolezza narrativa