- Codici di Madrid


  • nome: Codici di Madrid  
  • descrizione: una raccolta di disegni e scritti
  • contenuto: 157 carte
  • argomenti: cartografie, pittura, ottica
  • dimensione del formato:  21x15 cm
  • caratteristiche di scrittura: speculare
  • tipo di scrittura: italiano rinascimentale
  • datazione: tra il 1490 e il 1496
  • stato di conservazione: discreto
  • attuale ubicazione: Biblioteca Nazionale di Spagna

  •  

    Dopo aver visto la Biblioteca Nacional de Espana, la nostra redazione consiglia questi straordinari tour:

     

    1519, 2 maggio

    Muore Leonardo da Vinci presso il maniero di Cloux-Lucè, in località di Amboise. Secondo le sue volontà espresse poco prima, tutti i suoi manoscritti vengono ereditati dal suo amico e allievo Francesco Melzi.  

    1523

    Francesco Melzi è a Milano nella residenza della famiglia (l'altra si trova a Vaprio d'Adda dove Leonardo visse per brevi periodi) e molto probabilmente con lui i vi sono anche i manoscritti.


    1523, 6 marzo  

    Estratto da una lettera da Milano ad Alfonso I d'Este, duca di Ferrara che parla proprio di Francesco Melzi.


    «Fu creato de Leonardo da Vinci et herede, et ha molti de suoi secreti, et tutte le sue opinioni, et dipinge molto ben per quanto intendo, et nel suo ragionare mostra d’haver iuditio et è gentilissimo giovane. [...] Credo ch'egli habbia quelli libricini de Leonardo de la Notomia, et de molte altre belle cose.»



    testi consigliati per approfondimenti: