"Dimmi, dimmi se mai fu fatta cosa alcuna."
Leonardo da Vinci: intelligenza
"Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto."
"Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri."
"L'omo ha desiderio d'intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria,
e intendendo di sì e come ell'ha desiderio dell'omo,
elli la richiede e mette in opera il suo desiderio,
e intender nol può se non confessa, e confessando fotte."
libro Codice Arundel
"Gli uomini di genio a volte realizzano di più quando lavorano di meno,
perché stanno pensando invenzioni e formando nelle loro menti l'idea perfetta che successivamente esprimono con le loro mani."
"Alla mia età, ho incontrato tanta gente,
ho sofferto e gioito, ma soprattutto ho imparato ad amare l'Amore,
e a rifiutare l'odio.
L'Amore dona a noi stessi l'eterna gioventù,
e ogni domani è importante per incontrare nuova gente e vivere nuove storie importanti."
"[... ]E veramente accade che sempre dove manca la ragione suppliscono le grida[... ]"
„Non appena nasce la virtù, nasce contro di lei l'invidia,
e farà prima il corpo a perdere la sua ombra che la virtù la sua invidia.“
"La semplicità è la sofisticazione finale."
"Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto,
lascibili e concupiscibili.
Le due prime son ragionevoli e l'altre sensuali.“
"Le minacce sol son arme dello imminacciato."
libro Aforismi, novelle e profezie.
Tristo è quel discepolo che non avanza il suo maestro.