Ceci

1. Provenienza

I Ceci hanno origine nell'Oriente, conosciuti e diffusi già ottomila anni fa, prima in Egitto e successivamente nel bacino del Mediterraneo. 

Il nome scientifico “cicer arietinum” deriva dalla parola "aries" (ariete) che indica la forma del seme. I romani, attribuivano al nome “cicer” anche un soprannome (cognomen) in quanto veniva attribuito a chi aveva sul viso escrescenze a forma di ceci. 
Ai giorni nostri, è particolarmente diffuso in India, Medio Oriente ed è un alimento base. 


2. Proprietà

I ceci  essendo ricchi di :

fibre, aiutano a regolarizzare l'intestino. 

acidi grassi omega 3, aiutano il sistema cardiovascolare.
contengono sali minerali:

  • magnesio
  • calcio
  • fosforo 
  • potassio 
  • vitamine C 
  • vitamine del gruppo B


3. Come lo utilizzava Leonardo da Vinci?

Ricetta: Minestra di Ceci