1. Provenienza
Il suo nome, deriva dal greco
Karotón, originaria dell'Asia e dal sud oriente dell'Europa. Il suo nome scientifico e daucus carota. Il suo colore è variato nel tempo, nel medioevo il suo colore era più scuro tendente al porpora e al viola. Alla carota, sono stati attribuiti vari colori, color verde pisello, rosso come un peperone e color prugna. Il colore arancio dei giorni nostri, nel 17° secolo dagli orticoltori olandesi.
2. Proprietà
La carota, è considerata un toccasana per l'essere umano, in quanto è considerata un tonico per la nostra mente e sul nostro sistema nervoso.
E' ricca di :
- vitamine A, B, C, E
- ferro
- calcio
- magnesio
- zinco
- rame
Ad oggi, esistono queste categorie di carote:
- la carota arancione, che contiene la vitamina A
- la carota violacea, ricca di flavonoidi, antocianine, polifenoli
- la carota gialla ricca di vitamina e luteina, che protegge gli occhi
- la carota bianca e rossa, meno interessanti da un punto di vista nutrizionale, ma che curano le affezioni intestinali e le ulcerazioni allo stomaco
3. Come lo utilizzava Leonardo da Vinci?
Ricetta: Minestra di Ceci