E prima di cena, specialmente se alla corte degli Sforza, è necessario presentarsi puliti, lindi e profumati, “to’ buona acqua rosa e mòllatene ne le mani; di poi togli del fiore di spigo e fregatelo fra l’una mano e l’altra, ed è buono” (foglio 807 recto).
Quando poi è estate e l’arsura secca le labbra e la gola, cosa ci può essere di meglio della bevanda preferita dai turchi? “Zucchero, acquarosa, limone e acqua fresca colati in tela bianca: e questa è bevanda di Turchi la state” (foglio 482 recto).
Ingredienti per 1 litro di bibita:
- 1 litro di acqua minerale
- 2 limoni non trattati (questo non lo specificava Leonardo ma oggi è necessario)
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di petali di rosa essiccati
- una coppa di alcool a 90°