Oggi muoversi all'interno di "strumenti meccanici per il trasporto" è la consuetudine del nostro mondo e oramai non ci facciamo neanche più caso: autobus, treni aerei e ...automobili.
Proviamo ad immaginare cosa significava tutto questo in un periodo molto lontano dal nostro, esattamente 500 anni fà, dove esistevano solamente carri con i cavalli o buoi che si muovevano solo su strade dissestate con la forza motrice animale.
«Arriveremo a costruire macchine capaci di spingere grandi navi a velocità più forti che un'intera schiera di rematori e bisognose soltanto di un pilota che le diriga.
Arriveremo a imprimere ai carri incredibili velocità senza l'aiuto di alcun animale.
Arriveremo a costruire macchine alate, capaci di sollevarsi nell'aria come gli uccelli»
Questo è quello che scrisse De secretis operibus artis et naturae IV pubblicato nel XIII secolo Roger Bacon, conosciuto come Doctor Mirabilis, uno dei padri del metodo scientifico e filosofo. In effetti tutto questo è accaduto. |