Andrew Graham-Dixon
- data di nascita: 26 dicembre 1950
Andrew Graham-Dixon
Graham-Dixon è figlio dell'avvocato Anthony Philip Graham-Dixon, noto nell'ambiente Britannico per aver clienti importanti e della madre Margaret Suzanne "Sue", apprezzata pubblicista che ha scritto su testate giornalistiche che trattavano arte e musica.
Il suo percorso scolastico avviene presso la scuola di Westminster
1978 -81 - Vince una borsa di studio a Christ Church presso l' Università di Oxford, dove ha studiato Lingua e letteratura inglese.
1982 - Ha proseguito gli studi post-laurea presso il Courtauld Institute of Art per poi acquisire il dottorato presso la University of London.
1987-1989 - Lavora come revisore per il settimanale Sunday Correspondent , prima di diventare il principale critico d'arte del quotidiano The Independent .
1991 - Andrew ha iniziato la sua lunga collaborazione con la BBC, nel corso del quale ha scritto e presentato più di un centinaio di documentari a lungo e breve sulle arti visive.Ha vinto il giornalista d'arte dell'anno Premio per tre anni consecutivi.
1992-1995 - Seguendo questi progetti, Andrew ha trascorso tre anni a ideare, scrivere e presentare la serie in sei parti A History of British Art. "Geniale", ha scritto Roy Hattersley.
1996 -1999 - Presenta diverse serie di documentari della BBC sull'arte, tra cui A History of British Art , Renaissance , Caravaggio e
2004 - è stato anche un contributo alla BBC Two 's The Culture Show su una varietà di argomenti, ed è spesso il presentatore principale del programma.
2005 - è il principale critico d'arte del Sunday Telegraph e si occupa della direzione del famoso documentario The Secret of Drawing .
2006 - Ha anche presentato programmi su argomenti diversi dall'arte, come I, Samurai e The Real Casino Royale per la BBC e 100% inglese per Channel 4 .
2007 - Presenta i documentari The Battle for British Art e The Art of Eternity .
2008 - Presenta The Art of Spain.
2009 - Presenta The Art of Russia.
2010 - Con il docu-film The Art of Germany, Andrew Graham-Dixon è stato premiato con un dottorato onorario d'arte dall'università di Plymouth. Ha intervistato John Lydon di Culture Show speciale Public Image Ltd. In questo anno ha anche scritto e presentato il documentario della BBC Who Killed Caravaggio? , trasmesso su BBC 4. Lo stesso anno, la sua biografia di Caravaggio è stata pubblicata come Caravaggio: A Life Sacred And Profane .
2011 - Esce il docu-film Art of America.
2014 - Presenta il documentario Art of China.
2015 - È appassionato della Gioconda e si occupa di indagare i veri misteri dell'opera di Leonardo da Vinci, cercando di indagare con i massimi esperti del settore, cosa nasconda quell'opera: il documentario viene trasmesso dalla BBC dal titolo The Secrets of the Mona Lisa, riscuotendo uno straordinario successo, dovuto anche alle meticolose ricostruzioni e ai supporti tecnici di numerosi specialisti che arrivano a teorizzare nuovi scenari.
2018 - ha presentato una serie in quattro parti su BBC Four, Art, Passion & Power: la storia della collezione reale The Real Casino Royale per la BBC