1383
La potente signoria dei Malatesta, diventano i padroni della città.
papa Innocenzo VI, nomina il cardinale Albornoz, nominato legato e vicario generale degli Stati Papali con poteri straordinari.
1355
Le truppe papali di papa Innocenzo VI si scontrano con le forze dei Malatesta nella battaglia di Paterno, questi ultimi vengono duramente sconfitti e il papa ha modo di instaurare il proprio dominio.
1373
Il cardinale Albornoz da ordine di costruire la sede adriatica del papa, attualmente ad Avignone dove risiede, e decide di erigerla sul Colle dei Cappuccini.
1383
A seguito di rivolte cittadine, il popolo conquista e distrugge la rocca, ristabilendo la propria autonomia sul potere papale.