Alessandro Cecchi Paone



Alessandro Cecchi Paone

  • data di nascita: 16 settembre 1961 , Roma

Noto  un giornalista, docente Universitario e conduttore televisivo, nonchè divulgatore scientifico è considerato a tutti gli effetti un uomo di grande cultura artistica.
 È stato direttore del canale culturale Marcopolo, su Sky, pe sulla piattaforma Tivùsat.

Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in Scienze Politiche con 110/110 e lode presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". 

Ha vissuto in Spagna, dove ha sposato una giovane spagnola da cui si è separato dopo sette anni.

vive a Milano, dove ha insegnato marketing della comunicazione culturale alla Bocconi e all'Università Ca' Foscari a Venezia. 

È docente di teoria e tecnica del documentario turistico presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e per l'Università telematica internazionale UniNettuno. 

È docente di Scrittura per la produzione documentaristica presso la facoltà di scienze della formazione dell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. 

Insegna anche Documentazione scientifica all'Università degli Studi dell'Insubria di Como. 

E' docente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione e testimonial dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. 

Ha ricevuto il premio come giornalista e divulgatore scientifico nel corso dell'undicesima edizione del "Grand Prix Corallo Città di Alghero". 

Alessandro Cecchi Paone ha dichiarato espressamente di appartenere al Grande Oriente d'Italia, la principale obbedienza della massoneria italiana. 

È inoltre iscritto da moltissimi anni al WWF Italia, del quale è stato consigliere nazionale. 



TRASMISSIONI SCIENTIFICHE TELEVISIVE



1985 

è co-conduttore con Paola Giovetti della prima trasmissione dedicata ai fenomeni paranormali, Mister O, in prima serata su Rai 1.


1992 

conduce il TG2 delle 13:00.


1996

passa a Mediaset per presentare Amici animali e Mediterraneo sulla rotta di Ulisse. Su Rete 4 conduce con grande successo altri due programmi: Appuntamento con la storia e La macchina del tempo. In un'edizione del Telegatto protesta platealmente quando il reality show del Grande Fratello viene inserito nella categoria dei programmi culturali insieme al suo programma e a Quark.[5] Cecchi Paone ha collaborato con i quotidiani Il Giornale e Il Giorno.

Dal 2001 al 2005 è alla guida di MT Channel, un canale satellitare prodotto da Mediaset per Sky e ispirato al programma La macchina del tempo

2005-06 

è autore e conduttore del programma Alessandro. Le grandi conquiste dell'economia in onda su Mediolanum Channel, all'interno della quale va in onda il cartone animato Elmo (disegnato da Marco Albiero) in cui il protagonista omonimo ha le sembianze dello stesso Cecchi Paone. Dopo la chiusura di MT Channel, 


2006 

insegna Scrittura per la produzione documentaristica presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.


2011 

esordisce come inviato speciale nella settima puntata del programma di Italia 1, Mistero.


2012 

conduce Time House - Il tempo della scienza su TGcom24 ogni sabato in diretta alle 21.30 e la domenica in replica alle 16.30. 

conduce "A reti unificate", programma a cadenza settimanale sull'attualità, specie in riferimento al Sud, in onda su Napoli Canale 21, Canale 9, Canale 8, Televomero.


 2016 

conduce un suo nuovo programma La settima porta su Rete 4 in prima serata, essendo  anchorman e vicedirettore del TG4.