TRASMISSIONI SCIENTIFICHE TELEVISIVE
1985
è co-conduttore con Paola Giovetti della prima trasmissione dedicata ai fenomeni paranormali, Mister O, in prima serata su Rai 1.
1992
conduce il TG2 delle 13:00.
1996
passa a Mediaset per presentare Amici animali e Mediterraneo sulla rotta di Ulisse. Su Rete 4 conduce con grande successo altri due programmi: Appuntamento con la storia e La macchina del tempo. In un'edizione del Telegatto protesta platealmente quando il reality show del Grande Fratello viene inserito nella categoria dei programmi culturali insieme al suo programma e a Quark.[5] Cecchi Paone ha collaborato con i quotidiani Il Giornale e Il Giorno.
Dal 2001 al 2005 è alla guida di MT Channel, un canale satellitare prodotto da Mediaset per Sky e ispirato al programma La macchina del tempo.
2005-06
è autore e conduttore del programma Alessandro. Le grandi conquiste dell'economia in onda su Mediolanum Channel, all'interno della quale va in onda il cartone animato Elmo (disegnato da Marco Albiero) in cui il protagonista omonimo ha le sembianze dello stesso Cecchi Paone. Dopo la chiusura di MT Channel,
2006
insegna Scrittura per la produzione documentaristica presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
2011
esordisce come inviato speciale nella settima puntata del programma di Italia 1, Mistero.
2012
conduce Time House - Il tempo della scienza su TGcom24 ogni sabato in diretta alle 21.30 e la domenica in replica alle 16.30.
conduce "A reti unificate", programma a cadenza settimanale sull'attualità, specie in riferimento al Sud, in onda su Napoli Canale 21, Canale 9, Canale 8, Televomero.
2016
conduce un suo nuovo programma La settima porta su Rete 4 in prima serata, essendo anchorman e vicedirettore del TG4.